made in italy

Il Made in Italy di Mazzocchi

Caratteristica fondamentale che rende Mazzocchi Legno un’azienda accreditata sul mercato e a livello italiano è la sua attenzione al Made in Italy.

Mazzocchi Legno fonda il suo Made in Italy su alcuni particolari essenziali:

– Tutti i fornitori sono produttori italiani, tra i migliori sul mercato;
– Tutti i materiali, dalle viti, alla ferramenta provengono da distributori italiani;
– Legno massello, lamellare e X-Lam: questo insieme di materiali è sempre dichiaratamente Made in Italy.

Questo ci consente di di garantire le nostre case e i nostri tetti fino a 30 anni.

Vi spiego tutto in questo video.

Un terreno per una casa

Un terreno per una casa

I vantaggi di vivere in una casa prefabbricata in legno sono moltissimi. Prima di tutto queste case hanno tempistiche brevi per essere realizzate, hanno un ridotto consumo energetico e sono anche in grado di produrre energia diventando case attive.

Quando si acquista una casa prefabbricata però bisogna prima scegliere il terreno giusto. Anche se la casa prefabbricata è realizzata in maniera diversa da quella in muratura, quando si sceglie il terreno bisogna rispettare le stesse leggi di una casa tradizionale.

Vediamo alcune semplici regole per scegliere un terreno che sia adatto ad accogliere una casa prefabbricata in legno.

Terreno edificabile e a licenza singola.

La casa prefabbricata in legno è considerata una casa a tutti gli effetti, quindi per poterla edificare bisogna disporre di un terreno edificabile e dotato di licenza singola.

Indice di edificabilità

L’indice di edificabilità ci fa capire quanto ci è possibile costruire su un determinato terreno. Questo parametro varia da Regione a Regione, ogni Comune infatti decide indici diversi sulla base del proprio territorio.

Distanze tra edifici

Anche le distanze tra edifici variano da Regione a Regione. Indicativamente si parla di rispettare tra i 10 -12 metri tra la casa prefabbricata e quella della proprietà accanto.

Urbanizzazione primaria

Il terreno su cui verrà edificata la casa prefabbricata dovrà essere urbanizzato, ossia dovrà essere possibile fare l’allacciamento dell’acqua, del gas, dello scarico della fogna… Così una volta realizzata la casa sarà possibile abitarci fin da subito.

Caratteristiche ambientali

Sul terreno bisognerà effettuare un’indagine idrogeologica per verificare una serie di parametri come la pendenza del terreno, la presenza di corsi d’acqua o di falde acquifere…

Ovviamente il permesso di costruire verrà rilasciato dal Comune dopo aver presentato il progetto curato da un geometra, un architetto o ad un ingegnere qualificato.

Se stai pensando di costruire una casa prefabbricata in legno rivolgiti a Mazzocchi Strutture in Legno di Crespellano. L’azienda ti affiancherà nell’intero processo di ideazione della casa fino alla sua completa realizzazione, curando l’intero aspetto organizzativo e costruttivo del progetto.

Case di legno moderne e di design

Case di legno moderne e di design

In Italia sempre più persone scelgono di vivere all’interno di case prefabbricate in legno.

Solitamente quando si pensa ad una costruzione prefabbricata si pensa che sia poco confortevole e che non lasci spazio alle scelte di design.

In realtà non è assolutamente così.

In Italia esistono aziende costruttrici che realizzano case in legno di lusso rifinite nei minimi dettagli. Tra le aziende leader di questo settore troviamo Mazzocchi Strutture in Legno di Crespellano. Mazzocchi Strutture in Legno costruisce e certifica case in legno secondo lo standard Casa Clima, realizzando costruzioni ecologicamente perfette.

Casa prefabbricata in legno

Una casa prefabbricata in legno è una costruzione che rispetta l’ambiente e garantisce un ridotto consumo energetico. La particolarità di queste strutture e che entrano in sintonia con l’ambiente circostante senza danneggiare l’armonia del paesaggio.

Sostenibilità ambientale

La qualità dei materiali utilizzati nella costruzione, le finiture e l’impianto finalizzato alla termoregolazione microclimatica avvicinano questo tipo di case ai principi della sostenibilità ambientale. Il legno infatti crea un microclima che garantisce una temperatura ideale sia in inverno che in estate. In questo modo non servirà ricorrere spesso ai termosifoni per riscaldare la casa o ai condizionatori per rinfrescarla, favorendo il risparmio energetico.

Come si ottiene un casa prefabbricata.

Gli elementi della casa prefabbricata vengono realizzati in fabbrica e questo garantisce degli standard qualitativi ottimi.

Le case prefabbricate non sono tutte uguali ma sono personalizzate. Le aziende di costruzioni infatti progettano e costruiscono le strutture in legno rispondendo alle esigenze personali dei propri clienti creando dei risultati eccezionali in termini di design e qualità.

La natura in casa

Queste strutture in legno vi regaleranno la sensazione di essere un tutt’uno con la natura grazie all’uso di ampie vetrate che permettono di creare una sorta di comunicazione tra l’ambiente interno e l’ambiente esterno.

Il Sismabonus prevede la riduzione del rischio sismico di due classi di un edifico

SismaBonus 110%

Cerchiamo di capire, insieme a Mazzocchi strutture in legno a Crespellano in provincia di Bologna, qualcosa in più del Sismabonus, ossia le agevolazioni per gli interventi di riduzione del rischio sismico.

Cosa prevede il Sismabonus?

Il Sismabonus prevede la riduzione del rischio sismico di due classi di un edifico, con un ammontare massimo di spesa di 96.000 euro che si moltiplica per unità abitative. La cosa interessante è che il Sismabonus si può applicare anche agli edifici che devono essere demoliti e ricostruiti.

Per accedere al Sismabonus bisogna possedere un edificio sul territorio nazionale.

Quali sono i lavori che rientrano nelle detrazioni al 110%?

Per usufruire dell’Ecobonus al 110% bisogna migliorare due categorie energetiche dell’edificio. Per certificare il cambiamento di categoria è necessario produrre il certificato APE prima e dopo i lavori. I lavori principali per l’efficientamento sono: l’isolamento termico del tetto, delle pareti, la sostituzione delle caldaie ecc…

A queste lavorazioni principali vengono legate altre lavorazioni secondarie che sono l’installazione del ponteggio, l’installazione dell’impianto fotovoltaico e di sistemi di accumulo.

Che tipo di abitazioni sono ammesse?
Le abitazioni ammesse per il Sismabonus sono quasi tutte, mentre per quanto riguarda l’Ecobonus l’edificio dovrà essere già provvisto di riscaldamento.

Che documenti sono necessari ?
I documenti necessari per l’ecobonus sono il visto di conformità, ossia la documentazione tecnica per l’affidabilità del lavoro e il certificato APE che attesta la categoria energetica. Le asseverazioni invece servono per entrambi, sia per l’Ecobonus che per il Sismabonus.

Come funzionerà la cessione del credito o lo sconto in fattura?

Le persone che sostengono le spese per gli interventi hanno tre possibilità:
• la detrazione fiscale diretta (quando si farà la dichiarazione dei redditi il costo verrà ripartito in cinque quote annuali di pari importo.);
• lo sconto in fattura sul corrispettivo (da pagare al fornitore);
• la cessione diretta di questo importo ad un istituto di credito.

La Mazzocchi strutture in legno si assume le detrazioni fiscali del cliente, seguendolo in toto nella pratica, dalla progettazione alla conformità.

esterno-casa-mazzocchi legno-strutture edili in legno

Garanzia di trent’anni

La Mazzocchi strutture in legno a Crespellano in provincia di Bologna, assicura una garanzia di trent’anni sulle strutture dei tetti ed entro il 2020 darà la garanzia dei trent’anni anche alle loro case.

Per legge generalmente le case in muratura e in legno sono garantite solo dieci anni. L’azienda invece, utilizzando materiale molto controllato, di altissima qualità e affidandosi solo a produttori italiani, riesce ad assicurare una garanzia decisamente più lunga.

Il made in Italy

Il made in Italy di Mazzocchi strutture in legno consiste nel realizzare il tetto o la casa con materiali completamente italiani. I fornitori sono tutti produttori italiani che utilizzano materiale italiano a partire dalle viti dalla ferramenta, dai chiodi, il legno lamellare, il legno massello per il tetto ecc…

Inoltre si affida a soluzioni di ultima generazione come le pareti in x-lam anch’esse completamente italiane.

Il team di Mazzocchi strutture in legno è una squadra fatta di persone preparate e professionali capaci di costruirvi una casa in legno degna di questo nome.

Chiedi informazioni